I giunti di installazione devono essere progettati in modo tale da assicurare il controllo del passaggio di vapore. ln tal senso dovrebbero essere conosciute ed acquisite le caratteristiche di traspirabilità dei materiali (µ o Sd in funzione degli spessori dei materiali impiegati).
In caso di esigenze progettuali di controllo del passaggio di vapore e/o di traspirabilità dei giunti o nel caso di locali con alto indice di affollamento (palestre, cucine, cantine, edifici riscaldati con sistemi a gas senza camino), in fase progettuale si deve valutare l’opportunità di utilizzare materiali in grado di assicurare rispettivamente la funzione di freno o barriera al vapore, secondo quanto previsto al punto 4.1 della UNI 11470. In caso di materiali non rientranti nella UNI 11470, si deve fare riferimento alla caratteristica Sd = µ x s.
Contestualmente, il piano di tenuta agli agenti atmosferici dei giunti primario e secondario deve essere realizzato mediante l’impiego di materiali in grado di assicurare la funzione di traspirabilità al vapore, secondo quanto previsto al punto 4.1 della UNI 11470